domingo, 21 de junio de 2015

VIAGGI A NUOVA YORK CON POCO PRESUPPOSTO







Questo anno ebbi il piacere di visitare per la prima volta New York. Non portava molto denaro, ma mia cugina che è da anni lavorando nella Gran Mela mi diede vario tips che risultarono súper utili per conoscere tutto e spendere il meno possibile.

 1.  Compra il passaggio del metro Il metro di New York è facile da usare e si avvicina a tutti lati, ma se compri biglietto per biglietto ti limiti ad usarlo poche volte e non lo tiri fuori tanto profitto. Se passi vari giorni in NY avvicinati ad un sportello ed acquisto il passaggio settimanale. È illimitato, cosicché se all'improvviso piove o si dà debolezza camminare risentirai con la libertà di usarlo senza spendere più. Costa 31 dollari, a differenza dei2.50 dollari che costano i biglietti individuali. Si fida di me, se passi una settimana lì ti conviene. Lo stesso biglietto si serve per alcuni camion.

 2.  Scarica mappe per usarli senza connessione Navigare le strade di New York è molto semplice con Google Maps, ma usare i tuoi dati negli Stati Uniti può essere súper costoso. Ti rode che scarichi la mappa in tuo cellulare per usarlo senza connessione.


3. Paga quello che voglia nei musei Alcuni musei di New York ti permettono di "pagare" quello che possa. Benché abbiano un prezzo suggerito questi posti ricevono molte donazioni e possono mantenersi senza la tua quota. Se hai un presupposto assegnato per queste visite usalo, ma se non il cassiere ti domanderà quanto vuoi pagare e puoi dargli quello che abbia, un dollaro, due, cinque Questa è la lista di musei che permettono questa pratica. Museo di Storia Naturale Museo di Brooklyn Il Museo del Quartiere Museo Metropolitano MoMA PS1 Museo della Città di York Museo di Queens Centro di Esculturas Studio Museum di Harlem

La modalità "paga" quello che possa si dà accesso generale, in alcuni musei dovrai pagare una quantità fissa per entrare ad esibizioni speciali. Puoi usare solo questa modalità in biglietteria, se compri in anticipo le entrate in internet dovrai pagare il prezzo suggerito. 

4. Broadway a metà di prezzo puoi comprare biglietti per opere teatrali con fino al 50 percento di sconto se gli acquisti lo stesso giorno dello show in una delle biglietterie di sconto di TKTS. C'è un'in Brooklyn ed un'altra in South Street Seaport, ma il più accessibile è quello di Time Square. Nella strada 47 tra Broadway e 7th Avenue trovi alcune scale rosse. Scendendo ti imbatterai con questa magica biglietteria. Non comprare biglietti per strada perché là esiste anche la pirateria e presa in conto che può toccarsi una fila lunga cosicché vedi con calma. Ceca in questa pagina gli orari della biglietteria. 

5. Prende il ferry a Staten Island invece di pagare per una scialuppa che ti porti alla Statua della Libertà prende questo ferry a Staten Island che è gratis. Ha uscite continue, si dà una vista bella della città e puoi prendere da vicino una foto della statua senza pagare. Evita le ore becco perché molta gente usa questo trasporto per andare al lavoro o la scuola.

 6.  Approfitta dei Happy Hours Uscire da festa a New York può essere costoso, ma per alcuni ore nel pomeriggio molti ristoranti e bar hanno sconti. Li annunciano nelle sue finestre o porte, cosicché tutto quello che devi fare è mettere attenzione agli orari.

7. Ideale per il "shopping" Se porti un presupposto limitato e credi che non potrai andare a fare spese ti ho una buona notizia. Uno dei grandi vantaggi di New York è che non ci sono imposte sui vestiti, a patto che non compri articoli di più di 110 dollari. Cerca negozi come Century21 o fa' attenzione alle offerte speciali di Macy's e JC Penney. Più seguito di quello che credi i negozi dipartimentali hanno cedole che ti danno prezzi speciali, come 20 percento di sconto sul totale del tuo acquisto. Entra a pagine come Retail Io Not http://www.retailmenot.com / e ceca le offerte. 

8. Non ti lasciare ingannare per i venditori Il giorno che arriviamo da New York mi venderono un pretzel per strada a 4 dollari quando non devono costare più di2.  Molti delle migliaia di venditori ambulanti possono truffarti se si vedono viso di turista. Avvicinati a comprare cibo in posti che abbiano prezzi editi per evitarti questo fastidioso problema. 

9. Ceca il calendario prima del tuo viaggio ceca il calendario del mese del rivista Time Out e fa' attenzione agli eventi che hanno la categoria "Free." Trovi cose ben curiose, ma anche concerti ed esposizioni che possono essere interamente gratuite, o riscuotere pochino. 


10. Rimani in Manhattan In una nota di come viaggiare spereresti a buon mercato che ti dicessimo che rimanessi nella periferia, ma la realtà è che quasi tutto quello che vuoi vedere sta in Manhattan, e quello che spendi in hotel te lo risparmi in tempo e trasporto. Meglio cerca offerte di hotel o usa applicazioni come Airbnb per trovare altri tipi di alloggio. Divertiti e ricorda, soprattutto a come sta il tasso di cambio che quello che converte non si diverte. Meglio porta un presupposto in dollari e regolati, di essere possibile senza usare la tua carta di credito, affinché goda senza rimorsi e senza sorprese.

No hay comentarios:

Publicar un comentario